Vademecum del corista

- La corale polifonica "Cantate Domino" nasce con il fine di animare le liturgie parrocchiali, pregando ed aiutando a pregare attraverso la Parola di Dio e la musica.

- Al primo posto ci sia, da parte di ciascun corista, lo spirito di servizio: sentiamo la gioia e la dignità di cantare le lodi a Dio.

- Ogni corista è chiamato a vivere nella propria vita quotidiana la nostalgia di Dio, che è la preghiera del cuore, vivendo la gioia di essere cristiani e sentendo la responsabilità di comunicarlo. Per poter percorrere insieme questo cammino di fede, ciascun corista è chiamato a vivere ogni concerto come un momento di preghiera e di lode al Signore.

- Gli spartiti necessari per eseguire concerti o animare liturgie sono distribuiti durante le prove di canto. Per le fotocopie sono incaricati Christian e Tiziana.
Nello spirito di amicizia e di solidarietà che deve contraddistinguere gli elementi del Coro, ciascuno è chiamato ad accogliere ed aiutare l'altro (in modo particolare i nuovi entrati) nello scambio dei vecchi spartiti.

- E' assolutamente vietato diffondere gli spartiti al di fuori del coro, in modo particolare gli spartiti scritti a mano che sono stati concessi ad uso esclusivo del coro. In ogni caso, prima di intraprendere qualsiasi iniziativa personale in tal senso, contattare la maestra.

- Le prove di canto si svolgono normalmente ogni martedì e giovedì alle ore 19:30
Eventuali variazioni verranno comunicate alla fine di ogni incontro ed inserite nel sito in fondo alla pagina principale, nella sezione "Bacheca avvisi".
Ciascun corista, assente alle prove di canto, è tenuto ad informarsi per la data successiva delle prove o, se gli è possibile, consultare il sito internet.

- La presenza alle prove di canto è indispensabile per poter crescere e progredire tutti insieme con omogeneità. E' richiesta la partecipazione ad almeno il 70% delle prove per poter far parte di un concerto o un'esibizione. La maestra si riserva la facoltà di stabilire eventuali eccezioni a questa regola.

- La posizione dei coristi nelle liturgie e nei concerti è stabilita esclusivamente dalla maestra.

- La divisa del coro è: d'estate pantaloni neri e camicia bianca; d'inverno pantaloni neri e felpa o maglioncino nero. A questo abbigliamento va aggiunta la sciarpetta bordeaux con il logo della corale.

- E' richiesta la massima puntualità da parte di tutti i coristi in occasione degli eventi in cui il coro si esibisce: bisogna ritrovarsi tutti insieme almeno un quarto d'ora prima dell'inizio del concerto o della S.Messa.

- Ciascun corista è tenuto alla comunicazione di eventuali modifiche dei propri dati (telefono, indirizzo) alla Segretaria del coro, Tiziana Azzarelli, che provvederà all'aggiornamento onde favorire la facilità di reperimento in caso di comunicazioni.